Costruire a regola d’arte
L’opuscolo COSTRUIRE A REGOLA D’ARTE esplicita in termini molto semplici le fasi cardine di un progetto di costruzione, dalla pianificazione strategica con la definizione degli obiettivi fino alla consegna.
Il documento è il frutto di un grande sforzo di sintesi promosso dai colleghi di SIA Vaud nel 2023 e che la nostra sezione ha voluto tradurre in italiano ritenendolo uno strumento utile per spiegare in modo semplice il ruolo degli specialisti e le varie tappe che conducono alla realizzazione di un progetto. La locandina è disponibile anche in tedesco al fine di poterla diffondere su tutto il territorio svizzero.
L’opuscolo fornisce informazioni a chi intende intraprendere un progetto edilizio, aiutandolo a realizzarlo nel modo migliore. In qualsiasi progetto di costruzione, che è regolato da numerose norme, il committente e lo specialista (architetto/ingegnere) hanno ruoli, diritti e soprattutto responsabilità specifiche. Il rispetto di queste norme è un passo fondamentale per garantire risultati di qualità.
La scelta dell’architetto o dell’ingegnere deve mirare a creare un dialogo e una fiducia reciproca tra le parti, requisiti indispensabili per una collaborazione ottimale e per la realizzazione di un’opera che si inserisca in un contesto edilizio sostenibile.
L’opuscolo “Costruire a regola d’arte” può essere scaricato dal link a lato.