Dopo il successo riscontrato nel periodo 2016 – 2018 con l’esposizione Ponti e via!, il seminario sui Ponti del 12 gennaio 2017, il seminario L’arte di costruire le strade del 25 gennaio 2018, tenutisi al LAC di Lugano, i quali hanno visto oltre 180 partecipanti e vari riscontri sui media, infine il seminario sull’Energia del 7 febbraio 2019, la SIA Ticino organizza ora un seminario dal titolo
Al termine dei lavori assembleari della SIA Sezione Ticino, alle ore 18.00, l’Architetto Christine Binswanger, Senior Partner Herzog & de Meuron, terrà una conferenza pubblica (in francese) col titolo "Projets Latins"
Anche quest’anno la commissione GPA - Gruppo Professionale Architettura - torna ad proporre un viaggio di architettura. Dopo l’esperienza brasiliana del 2003 e quella messicana nel 2005, vogliamo proseguire alla scoperta dell’architettura latinoamericana con un viaggio più variegato ed eterogeneo, che si snoda su quattro paesi confinanti, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile.
Il viaggio si svolgerà dal 27 ottobre al 7 novembre prossimi.
E' pubblicato l’elenco dei dati statistici sui concorsi pubblici di architettura in Ticino dal 1998.
Invitiamo coloro che avessero delle ulteriori informazioni e/o delle modifiche a volerlo segnalare al segretariato SIA Ticino, e-mail info@sia-ticino.ch, fax 091 825 55 58.
Si avvisano i concorrenti di opere pubbliche sottomesse alla Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) e al Concordato Intercantonale sugli Appalti Pubblici (CIAP) che la presentazione del certificato rilasciato dall’Ufficio Esecuzioni e Fallimenti in cui ha sede in concorrente può essere richiesta direttamente e gratuitamente all’ufficio competente.
Il concorrente dovrà specificare che la richiesta viene formulata nell’ambito di una procedura di appalto per commesse pubbliche e dovrà indicare l’ente pubblico committente.