Branding

This is a debugging block

Menu

This is a debugging block

Attività SIA

Contenuto

This is a debugging block

Attività SIA
24.2.25 | da 17.30 a 20.30 ore | struttura Swiss Railpark Via Officina 2, 6710 Biasca

Spazio di confronto sul concorso di progetto a due fasi con procedura selettiva per gruppo mandatario interdisciplinare per la progettazione della Scuola media e doppia palestra a Biasca

Il Gruppo Professionale Architettura della SIA Sezione Ticino, a seguito dell’inaugurazione e dell’apertura dell’esposizione dei progetti in concorso, ha il piacere di invitarvi un momento di confronto aperto e costruttivo, andando oltre la semplice presentazione ufficiale e il tradizionale rapporto di giuria. L’obiettivo è offrire ai progettisti un’opportunità di "zoom out" per analizzare le tipologie proposte, attraverso il dialogo diretto tra partecipanti e giurati.

Attività SIA
8.4.25 | 06.05 ore | Stabile inclusione andicap ticino, Via Linoleum 7, 6512 Giubiasco

2° incontro voce ai soci e alle socie dedicato sul tema “Progettare l’inclusione”

Voce ai soci e alle socie nasce dalla volontà della SIA Sezione Ticino di creare un momento di scambio spontaneo e dinamico tra professionisti. È un progetto nato per favorire incontri tra persone impegnate e creative. L’obiettivo è stimolare idee e proposte, valorizzando la partecipazione attiva di tutte e tutti.

Dopo un primo incontro, il percorso prosegue con il secondo appuntamento, dedicato al tema "Progettare l’inclusione".

Attività SIA
26.5.25 | da 12.00 a 13.30 ore | Luogo sarà confermato in base al numero dei partecipanti

3° incontro voce ai soci e alle socie dedicato sul tema: Requisiti di comfort ed efficienza energetica nel 2025: vincoli eccessivi per l’architetto?"

Il format “voce ai soci” della SIA in questa occasione desidera aprire la discussione su un tema molto caldo, in tutti i sensi, che negli ultimi anni si è accentuato alla luce dei cambiamenti climatici. Che approcci sono possibili in architettura per garantire il comfort in estate sempre più calde e notti canicolari sempre più frequenti?

Attività SIA
8.9.25 | da 12.00 a 13.30 ore | Nuovo centro civico, via Cortivallo 26, 6924 Sorengo.

4° Incontro Voce ai soci e alle socie sul tema: Natura urbana: amabile viandante o presenza durevole? Entrambe le cose!

È ormai cosa nota che la biodiversità nei contesti urbani offre dei vantaggi enormi in termini di benessere fisico e psichico, di resilienza degli ecosistemi, di equilibri dei cicli naturali e di protezione dagli eventi estremi, per citarne alcuni. Preservarla e incrementarla pianificandola nei nostri progetti è un compito che riguarda oggi tutte le figure professionali che plasmano il territorio.

Attività SIA
12.9.25 | da 15.30 a 19.00 ore | c/o cantiere NSIF Castione

Visita al cantiere del Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (NSIF)

Il GPI SIA Ticino vi invita alla visita del cantiere Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (NSIF) di Castione durante la quale saremo accompagnati dal Committente FFS e dall’impresa realizzatrice dell’opera CSC.

Attività SIA
9.10.25 | da 14.00 a 18.30 ore | Mendrisio

7. Seminario SIA Ticino 2025 – Rivitalizzazione del patrimonio industriale per nuovi scenari urbani

In continuità con i seminari tematici organizzati negli anni recenti, che hanno suscitato ampio interesse e una partecipazione significativa, la SIA sezione Ticino – in collaborazione con la Società per l’arte dell’Ingegneria – propone una nuova edizione che si terrà il 9 ottobre 2025 presso la SUPSI di Mendrisio, dal titolo:

Pagine

Abbonamento a RSS - Attività SIA