Il riconoscimento è assegnato ad un edificio per sottolineare l’importanza e la valenza che il rapporto e la collaborazione tra progettista e committente assumono nel perseguimento di un prodotto di qualità, in particolare riguardano gli edifici realizzati negli ultimi cinque anni (2007-2011) nel territorio della svizzera italiana .
Il Gruppo Professionale Ingegneria civile (GP I) della Società Svizzera Ingegneri e Architetti (SIA), è lieto di invitarvi alla visita del cantiere SPLASH E SPA TAMARO di Rivera.
Riprende il simpatico momento di aggregazione con l’itinerario delle visite guidate a edifici realizzati su concorso. La Casa Comunale di Vezia, risultato di un concorso urbanistico bandito nel 2005, è stata inaugurata nel maggio di quest’anno. L’edificio, realizzato dallo studio di architettura Beier e Cabrini di Lugano, è la prima tappa dell’impianto urbano previsto.
Il Gruppo Professionali Tecnica e Industria (GPTI) della Società Svizzera Ingegneri e Architetti (SIA), in collaborazione con l’Azienda Elettrica Ticinese AET, è lieto di invitarvi alla visita del Centro di Comando AET di Monte Carasso.
Lunedì 3 ottobre 2011 ore 17:30
Ritrovo presso entrata principale del centro
(vedi cartina)
Il Gruppo Professionale Ingegneria civile (GP I) della Società Svizzera Ingegneri e Architetti (SIA), in collaborazione con la Scuola Universitaria Professionale (SUPSI), sono lieti di invitarvi ad una conferenza dedicata agli sviluppi delle tecnologie del calcestruzzo.
Aula 102 Blocco A, SUPSI Trevano-Canobbio, alle ore 16:30.
Il programma delle manifestazione è indicato nella locandina allegata.
Giovedì 5 maggio alle ore 18.30 presso l' AUDITORIUM dello stabile Suglio/UBS a Manno siete invitati a partecipare a una serata di presentazione della norma SIA 416 e delle sue applicazioni nel campo delle stime immobiliari organizzata dalla SVI SI, Associazione svizzere di valutatori immobiliari, Sezione Svizzera Italiana, in collaborazione la SIA.