Branding

This is a debugging block

Menu

This is a debugging block

attualità

Contenuto

This is a debugging block

Assemblea
5.6.25 | da 18.00 a 20.00 ore | Canvetto Luganese a Lugano

131ª Assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria dei soci della SIA Sezione Ticino è convocata per giovedì, 5 giugno 2025 alle ore 18:00 presso il Canvetto Luganese a Lugano (in Via R. Simen 14b). Iscrizione obbligatoria entro il 28.05.2025; coloro che desiderano figurare nell’elenco degli scusati possono approfittare del medesimo formulario.

Attività SIA
8.4.25 | 06.05 ore | Stabile inclusione andicap ticino, Via Linoleum 7, 6512 Giubiasco

2° incontro voce ai soci e alle socie dedicato sul tema “Progettare l’inclusione”

Voce ai soci e alle socie nasce dalla volontà della SIA Sezione Ticino di creare un momento di scambio spontaneo e dinamico tra professionisti. È un progetto nato per favorire incontri tra persone impegnate e creative. L’obiettivo è stimolare idee e proposte, valorizzando la partecipazione attiva di tutte e tutti.

Dopo un primo incontro, il percorso prosegue con il secondo appuntamento, dedicato al tema "Progettare l’inclusione".

Attività SIA
24.2.25 | da 17.30 a 20.30 ore | struttura Swiss Railpark Via Officina 2, 6710 Biasca

Spazio di confronto sul concorso di progetto a due fasi con procedura selettiva per gruppo mandatario interdisciplinare per la progettazione della Scuola media e doppia palestra a Biasca

Il Gruppo Professionale Architettura della SIA Sezione Ticino, a seguito dell’inaugurazione e dell’apertura dell’esposizione dei progetti in concorso, ha il piacere di invitarvi un momento di confronto aperto e costruttivo, andando oltre la semplice presentazione ufficiale e il tradizionale rapporto di giuria. L’obiettivo è offrire ai progettisti un’opportunità di "zoom out" per analizzare le tipologie proposte, attraverso il dialogo diretto tra partecipanti e giurati.

Revisione dei regolamenti per le prestazioni e gli onorari SIA 102, 103, 105, 108

I regolamenti per le prestazioni e gli onorari (RPO) SIA 102 (architettura), 103 (ingegneria civile), 105 (architettura del paesaggio) e 108 (ingegneria impiantistica per gli edifici) sono tra le basi contrattuali fondamentali per la stipula dei contratti di progettazione in Svizzera. L’attuale revisione è la prima revisione completa dei RPO dal 2014. L’obiettivo della revisione è quello di armonizzare il più possibile i RPO, in particolare le descrizioni delle prestazioni.

Attività SIA
20.1.25 | da 12.00 a 13.30 ore | Segretariato SIA, Via Lugano 23 a Bellinzona

1° incontro Voce ai soci e alle socie sul tema "aggiornamento e all'armonizzazione dei Regolamenti SIA 102, 103, 105 e 108"

Nell’ambito del progetto Voce ai soci e alle socie, il primo argomento affrontato sarà dedicato all’aggiornamento e all’armonizzazione dei Regolamenti SIA 102, 103, 105 e 108.

Iscrizione obbligatoria tramite il form a lato entro il 15.01.2025

Voce ai soci e alle socie

Si tratta di un’iniziativa per rafforzare il dialogo e la collaborazione all’interno della nostra Sezione. Il Comitato SIA Ticino ha ideato Voce ai soci e alle socie, un nuovo progetto che lanceremo insieme nel nuovo anno, proprio con l’obiettivo di mettere a disposizione dei soci un luogo dove rafforzare la vicinanza, il dialogo diretto con il Comitato e la sua efficacia. Una sorta di piattaforma interna, un’officina per i nostri scambi e le nostre idee.

Attività SIA
21.11.24 | da 17.00 a 18.30 ore | Via San Gottardo 131, 6942 Savosa

Visita guidata Banca Raiffeisen Colline del Ceresio

Visita guidata con i rappresentanti del committente e con i progettisti, a seguire discussione sul progetto.

Per ragioni organizzative vi chiediamo gentilmente di annunciarvi entro il 18.11.2024 al link riportato a lato. Al termine un rinfresco offerto dalla Banca Raiffeisen di Savosa.

Vi aspettiamo numerosi. Il Gruppo Professionale Architettura

Eventi
18.7.24 | da 21.30 a 22.30 ore | Monte Carasso

Conferenza Pubblica XXXI Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso

Pratiche della libertà Gilles Delalex (muoto) sostenuta dalla SIA, sezione Ticino.

dal 6 al 19 luglio 2024 a complemento del corso di progettazione, sono proposte anche quest’anno una ricca serie di lezioni aperte al pubblico.

Attività SIA
21.9.24 | da 13.45 a 18.30 ore | Tennis Club Mendrisio, in Via M. Ghioldi-Schweizer 8

Torneo di tennis ingegneri - architetti …non solo progettazione

Il torneo è aperto a tutti i professionisti del Cantone (compresi studenti, disegnatori e altro personale che lavora negli studi di progettazione). Al torneo possono partecipare anche i membri delle altre Associazioni professionali non membri SIA; lo scopo è quello di passare un pomeriggio in compagnia. Formula: Torneo di doppio con coppie a rotazione. La formula e la composizione delle squadre verrà definita in base al numero degli iscritti (numero massimo: 48 partecipanti) Costo: torneo e aperitivo offerti da SIA Ticino
Attività SIA
17.7.24 | da 15.30 a 19.00 ore | Lugano - Besso

Visita al cantiere del sottopasso pedonale di Besso

Il Gruppo professionale Ingegneria civile ha il piacere di invitarvi alla visita del cantiere del nuovo Sottopasso pedonale di Besso durante la quale saremo accompagnati dai progettisti.

Ritrovo: c/o cantiere del sottopasso pedonale di Besso (vedi cartina)

Programma:

  • 15:30 – 16:30 Presentazione dell’opera (FFS o CtTi / Gruppo StazLu – Arch. Felder / Consorzio LUCI –Pegorini);

Nuova presidenza, nuovi membri del Comitato

La 130° Assemblea generale della Sezione Ticino si è svolta nella splendida cornice di Villa San Quirico a Minusio e ha visto il rinnovo del Comitato con la nostra elezione in veste di co-presidenti.

Siamo onorate di questo nuovo incarico e ci adopereremo unitamente al Comitato per una sempre maggiore valorizzazione dei professionisti e delle professioniste della SIA, che con le loro competenze ricoprono un ruolo decisivo nello sviluppo futuro del nostro territorio.

Attività SIA
13.6.24 | da 15.00 a 17.00 ore | Ritrovo presso La Cascina a Sorengo, in Via Cremignone 4G

Città spugna: visita guidata al quartiere Parco Casarico

La gestione delle acque piovane nel contesto urbano, per favorire al contempo l’ecologia, la biodiversità e la qualità residenziale per gli abitanti, è un tema sempre più attuale in vista dell’aumento dell’intensità degli eventi di pioggia e dei periodi di caldo intenso.

Attività SIA
29.5.24 | da 17.00 a 18.30 ore | Via ai Molini 2, 6817 Maroggia

Visita al Mulino di Maroggia dopo il suo incendio nel novembre 2020

Dopo il malaugurato incendio di novembre 2020 il Mulino di Maroggia è risorto ed ha ripreso a funzionare a pieno regime. Il gruppo professionale GPTI desidera approfondire con voi gli aspetti tecnico-industriali legati a questo particolare settore dell’industria alimentare.

Attività SIA
23.5.24 | da 18.00 a 20.00 ore | Villa San Quirico a Minusio

130ª Assemblea generale ordinaria

I soci della SIA Sezione Ticino sono invitati a partecipare all’Assemblea generale ordinaria della SIA Ticino. L’invito ufficiale, così come la documentazione relativa, sarà inviata per posta ai soci.

In occasione della prossima Assemblea, i membri di Comitato arch. Mitka Fontana e ing. Paolo Spinedi hanno deciso di non sollecitare il rinnovo del proprio mandato giunto a scadenza. L’Assemblea sarà pertanto chiamata ad eleggere i nuovi membri di comitato, come pure la nuova presidenza.

Pagine

Abbonamento a RSS - attualità