Il ponte: patrimonio culturale e infrastruttura territoriale
Giovedì 12 gennaio 2017
Ore 16.00 – 19.00
Lugano, LAC
Lugano Arte e Cultura – sala 1
Piazza Bernardino Luini
This is a debugging block
This is a debugging block
This is a debugging block
Giovedì 12 gennaio 2017
Ore 16.00 – 19.00
Lugano, LAC
Lugano Arte e Cultura – sala 1
Piazza Bernardino Luini
GPA
Gruppo Professionale
Architettura
Care colleghe,
cari colleghi,
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei progetti del concorso per l’ampliamento dell’Ospedale Civico di Lugano.
Presenti alla serata i rappresentanti dell’EOC-Ente Ospedaliero Cantonale, della CAT-Conferenza delle Associazioni Tecniche, i membri della giuria, e il team dei progettisti premiati.
GPA
Gruppo Professionale
Architettura
Care colleghe,
cari colleghi,
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei progetti del concorso per l’ampliamento dell’Ospedale Civico di Lugano.
Presenti alla serata i rappresentanti dell’EOC-Ente Ospedaliero Cantonale, della CAT-Conferenza delle Associazioni Tecniche, i membri della giuria, e il team dei progettisti premiati.
GPI
Gruppo Professionale
Ingegneria
GPTI
Gruppo Professionale
Tecnica e Industria
CCOTi - Centro di Competenza Onorari
Visita guidata dai progettisti e Conferenza
Gentili Signore,
egregi Signori,
da settembre 2016 sono disponibili i nuovi regolamenti SIA in lingua italiana.
Per presentare le novità dei nuovi regolamenti rispetto alla precedente versione del 2003, martedì 29 novembre 2016 dalle ore 15:15-19:00 la SIA organizza un pomeriggio informativo.
GPA - Gruppo Professionale Architettura
Care colleghe,
cari colleghi,
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei progetti del concorso d’architettura con preselezione per la progettazione del restauro di Villa Cristina, della ristrutturazione e ampliamento della Cantina del vino, e della sistemazione paesaggistica degli Spazi interni.
Eugenia l’ingegnosa, nata dalla penna di Anne Wilsdorf, vive sull’Isola dei Nascondoni, dove tutto è felice, beato e sempre uguale. Ma un giorno lei e suo fratello scorgono all’orizzonte l’Isola di Nonsodove: servirebbe un bel ponte per raggiungerla! Tra invenzioni e trovate, Eugenia può così mettere in mostra le sue qualità di super ingegnera…
Il libro è nato su iniziativa della commissione Donna e SIA che cerca, attraverso i suoi numerosi progetti, di promuovere le professioni tecniche presso le ragazze.
Gentili Signore,
egregi Signori,
Gentili Signore,
Egregi signori,
vi segnaliamo la manifestazione musicale, cinematografica e architettonica "La Via Lattea 13-Ligetiade" che si svolge all’interno di alcune delle opere più importanti dei nostri maestri ticinesi! Da Rino Tami, Alberto Camenzind, Luigi Snozzi, Aurelio Galfetti, Livio Vacchini e Flora Ruschat!
Conferenza organizzata dall’Accademia svizzera delle scienze tecniche SATW e dal Liceo cantonale di Bellinzona
Social Engineering – L’hacker gentiluomo
tenuta da Ivano Somaini, direttore regionale della Compass Security Berna & Social Engineer.
giovedì 10 novembre 2016 alle ore 18.00
presso il Liceo Cantonale di Bellinzona
Seconda edizione del Workshop di Progettazione Urbana a Stabio. Dal 12 al 17 settembre.
In allegato trovate la locandina creata in occasione della 23esima edizione del Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso.
Si segnala in particolare la conferenza pubblica dell’architetto José María Sánchez García che si terrà giovedì 14 luglio alle ore 21.30 presso l’Antico convento delle Agostiniane a Monte Carasso.
DISEGNI – Biblioteca Cantonale Bellinzona – 27.11.2015 al 08.01.2016
1995-2015: la Fondazione Archivi Architetti Ticinesi, in occasione del 20° della sua istituzione presenta, con anche il sostegno dell’Ordine degli Ingegneri e Architetti del Canton Ticino e della Società Svizzera Ingegneri Architetti sezione Ticino, una scelta di disegni di architettura conservati negli archivi.
Lunedì 23 novembre 2015 alle ore 20:30
presso la sede OAPPC di Como, Viale Giuseppe Sinigaglia 1
verrà presentato al pubblico il libro
"Ticino Guide" architettura e ingegneria in Ticino 2000 - 2015
interventi di Alberto Caruso, Paolo Fumagalli, Mercedes Daguerre, Graziella Zannone e Andrea Pedrazzini
SVIT Ticino - Congresso immobiliare 2015
Il prossimo 12 novembre 2015 si terrà il secondo congresso immobiliare a Lugano, dal titolo:
"GENERARE CITTÀ Non muri, sed mentes"
Di che cosa è fatta una città? Il modello di convivenza e organizzazione in cui viviamo è ancora attuale? Quali nuove forme si profilano, sotto la pressione delle migrazioni e dei progressi tecnologici? Un’opportunità unica di riflessione e di condivisione attorno ad un tema quanto mai attuale.