Branding

This is a debugging block

Menu

This is a debugging block

attualità

Contenuto

This is a debugging block

Altre attività
12.5.11 | 20.00 ore | Mendrisio

Accademia Mendrisio - Lezione dell'Associazione Amici dell'Accademia di architettura

Alle ore 20.00 all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) si terrà la lezione annuale dell’Associazione Amici dell’Accademia di architettura.

Gli ospiti, gli scienziati Arnaldo Benini e Mario De Caro, dialogheranno intorno al tema:

Perché gli esseri umani sono speciali? Cervello, coscienza e credenze.

Altre attività
6.5.11 | 09.30 ore | Vico Morcote

Workshop con Mauro Martino

Nell’ambito del variegato programma del FESTIVAL TEC ART ECO 02 CREAZIONI, i2a propone il workshop Spatial-data art condotto da Mauro Martino (SENSEable City Lab - MIT; Postdoctoral Research Associate al Barabási at Center for Complex Network Research - Boston).

Una giornata di lavoro per esplorare gli spazi urbani a partire da mappature di tracce emozionali, informazioni spazio temporali, valutazioni qualitative dei dati.

Maggiori informazioni nel documento allegato.

Altre attività
5.5.11 | 19.30 ore | Mendrisio

Accademia Mendrisio - inaugurazione mostra "nuova capanna Monte Rosa CAS"

Alle ore 19.30 si inaugura all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana)
una mostra interamente dedicata alla nuova Capanna Monte Rosa CAS.

Altre attività
4.5.11 | 00.00 ore | -

Appuntamenti i2a – istituto internazionale di architettura

i2a è al FESTIVAL TEC ART ECO 02 - CreAzioni

GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2011 alle ore 20.30 i2a partecipa con l’installazione interattiva "Position in Space"al padiglione espositivo Conza di Lugano.

Altre attività
6.4.11 | 17.30 ore | Manno

LABORATORIO DI FISICA TERRESTRE

Dal modello numerico “Marker-and-Cell” al servizio “Allarme acqua”, passando per le onde interne dei laghi

organizzato dal Dipartimento Tecnologie Innovative ha il piacere di invitarvi alla conferenza di commiato dell’Ing. Giorgio Salvadé

6 aprile 2011
ore 17.30
Sala Anfiteatro (pianterreno, entrata nord)
Galleria 2
6928 Manno

Altre attività
31.3.11 | 20.30 ore | -

Positions in space 9 - materialité - THIERRY VOELLINGER

Secondo appuntamento correlato all’istallazione materialité degli architetti Andrea Bassi e Roberto Carella, è previsto giovedì 31 marzo 2011 alle ore 20.30 con la conferenza di Thierry Voellinger, architetto e ricercatore presso il Politecnico federale di Losanna, intitolata du beton brut et poli.

Altre attività
30.3.11 | 16.00 ore | Trevano

Convegno - La sicurezza degli ascensori esistenti

La responsabilità del progettista, del tecnico comunale, dell’amministratore immobiliare e del proprietario nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza.

Convegno promosso da Ascensori Schindler che si terrà il prossimo 30 marzo presso l’aula magna della SUPSI di Trevano con inizio alle ore 16.

Altre attività
23.3.11 | 20.00 ore | Lugano

Conferenza Pubbllica ASPAN Compensazione di vantaggi e svantaggi derivanti dalla PT

Data: 23.03.2011

Orario ore 20:00

Luogo: Sala del Consiglio Comunale a Lugano

Conferenza aperta al pubblico sul tema:Compensazione di vantaggi e svantaggi derivanti dalla PT.Progetto di legge in consultazione.Presenteranno relazioni il Direttore VLP-ASPAN lic. iur. Lukas Bühlmann e l’avv. Patrizia Cattaneo Beretta dell’Ufficio giuridico del Dipartimento del territorio.

Altre attività
4.3.11 | 09.00 ore | Canobbio

Conferenza congiunta SUPSI-FTIA sulle barriere architettoniche

data: Venerdì 4 marzo

orario: ore 9.00

luogo: aula magna della SSPSS di Canobbio.

La FTIA ed il Dipartimento ambiente, costruzioni e design della SUPSI terranno una conferenza indirizzata agli studenti e aperta al pubblico interessato al tema della costruzione accessibile.

Altre attività
26.2.11 | 17.00 ore | Varese

TAVOLA ROTONDA E PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

Trasformazioni architettoniche e urbane nella città di Varese, centro e periferia promossa dall’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) in partnership con la città di Varese.

L’identità della Varese futura sarà oggetto della tavola rotonda in programma per sabato 26 febbraio 2011 alle ore 17.00 a Palazzo Estense a Varese.

Altre attività
24.2.11 | 19.30 ore | Mendrisio

JABORNEGG & PÁLFFY - UNA MOSTRA FRA PASSATO E PRESENTE ATTRAVERSO LE ARCHITETTURE DI OLTRE VENTI ANNI

Giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 19.30 si inaugura all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) la mostra dedicata a due rappresentanti dell’architettura contemporanea mitteleuropea, Jabornegg & Pálffy, che operano a Vienna dal 1988. Noti anche grazie alla partecipazione alla Biennale di Venezia nel 2008 e nel 2010, si presentano a Mendrisio con un’esposizione che è concepita alla maniera di un’installazione e che guida il visitatore in un dialogo fra passato e presente.

Pagine

Abbonamento a RSS - attualità